Ecco come scegliere lo smartwatch

Se sei in cerca di indicazioni su come scegliere lo smartwatch, questo è il posto che fa per te: vogliamo offrirti, infatti, una serie di consigli che ti permetteranno di orientarti in vista di un potenziale acquisto. Se è vero che gli orologi intelligenti non hanno ancora conquistato il mercato come ci si aspettava, è altrettanto vero che le proposte a tua disposizione sono molteplici: vale la pena di conoscerle.
Come scegliere lo smartwatch in base al sistema operativo
Il primo aspetto che devi tenere in considerazione se vuoi sapere come scegliere lo smartwatch ha a che fare con il sistema operativo del dispositivo che andrai a comprare. Come nel caso degli smartphone, sono due le soluzioni principali su cui puoi fare affidamento, e cioè WatchOS e Android Wear. Il primo è il sistema operativo dello smartwatch di Apple, l’Apple Watch, che funziona dagli iPhone 5 in poi, mentre il secondo è il sistema operativo degli smartwatch che funzionano con tutti i telefoni che hanno installato il sistema operativo Android 4.3 o una versione più avanzata. A dir la verità ci sono anche smartwatch con Android Wear che hanno la capacità di comunicare con gli iPhone, ma almeno per il momento si tratta di casi limitati. Devi sapere, poi, che il mercato propone anche altri sistemi operativi: è il caso di Tizen OS, che è quello che si ritrova sugli orologi di Samsung.
Come scegliere lo smartwatch in base al display
Un altro fattore significativo che può orientare la tua decisione su come scegliere lo smartwatch riguarda la forma del display, che può essere circolare o quadrata. Si tratta di una scelta puramente estetica, ma in generale il display è molto importante in questi device: non solo per la sua dimensione e per il suo peso, ma anche perché da esso dipende l’interazione con l’orologio.
Infine, per scoprire come scegliere lo smartwatch in base alle tue esigenze devi valutare le molteplici opportunità di personalizzazione che ogni prodotto ti assicura: i più sportivi, per esempio, possono fare affidamento su modelli in grado di rilevare il battito del cuore o muniti di contapassi, mentre i più tecnologici avranno bisogno di uno smartwatch dotato di altoparlante e di microfono integrati con cui dettare messaggi o effettuare chiamate. La presenza di uno slot per le Sim è un altro dei fattori potenzialmente decisivi in vista di un acquisto: e tu che opinione hai in merito?