I più affascinanti orologi di Ottaviani

Per tutti gli amanti del lusso e dell’eleganza, Ottaviani è un sinonimo di qualità e di raffinatezza: ecco perché la rassegna dei più affascinanti orologi di Ottaviani è un viaggio all’insegna del design e dello stile, tra materiali di pregio e soluzioni estetiche in grado di lasciare a bocca aperta per la loro bellezza.
Quali sono i più affascinanti orologi di Ottaviani?
Nella lista dei più affascinanti orologi di Ottaviani merita di essere inserito, per esempio, l’orologio da polso 16027W, disponibile a un costo di circa 400 euro; caratterizzato da un movimento meccanico con carica automatica, propone una cassa in acciaio con 42.8 mm di diametro e una corona zigrinata chiusa a pressione. Il vetro zaffiro e il fondello in acciaio chiuso a vite sono destinati a durare a lungo nel tempo, mentre il cinturino in pelle nera è impreziosito da una fibbia ad artiglione in acciaio. Per quel che riguarda il quadrante, spiccano le lancette a bastone luminescenti, gli indici a barretta, la scala dei minuti nera e il datario a finestrella al 3.
Un altro dei più affascinanti orologi di Ottaviani è l’orologio da uomo 16016B, con un costo decisamente più basso – intorno ai 50 euro – ma non per questo con una resa estetica inferiore. L’impermeabilità a 5 atmosfere e l’indice triangolare luminescente al 12 sono solo due delle peculiarità di questo prodotto, che è dotato di un bracciale in silicone di colore nero chiuso da una fibbia in acciaio ad artiglione personalizzata. La scala della minuteria è serigrafata bianca, ma sul quadrante si notano anche le lancette a bastone sportive luminescenti. La cassa è in policarbonato ed è di colore nero, accompagnata da una ghiera girevole unidirezionale con scala sessagesimale su fondo nero. La corone è chiusa a pressione protetta da spallette, mentre il vetro minerale è piacevole alla vista e al tatto.
L’orologio 16033G di Ottaviani
Infine, anche il 16033G può essere considerato uno dei più affascinanti orologi di Ottaviani, per altro disponibile a un prezzo tutto sommato abbordabile: si tratta di spendere poco meno di 150 euro per un accessorio con movimento al quarzo analogico e bracciale in silicone verde e acciaio. In acciaio è anche la cassa, con un diametro di 42.9 mm e lunetta con scala tachimetrica serigrafata di colore verde. La scala dei minuti del quadrante è bianca, e contrasta con il nero della fascia di misurazione dei contatori. Da evidenziare i pulsanti a pompa. Tu quale di questi orologi preferisci?