Miglior orologio fitness 2019: quale scegliere?

Gli orologi fitness, detti anche fitwatch, sono gli strumenti ideali per chi vuole monitorare costantemente i parametri fisici durante i propri allenamenti. Vengono considerati orologi running poiché nascono fondamentalmente per i runner, ma grazie alle innovazioni tecnologiche sono diventati sempre più versatili e funzionali e possono essere utilizzati da un pubblico sempre più ampio e non solo sportivo. Questi modelli sono in grado di monitorare le più normali attività nella quotidianità come il conteggio dei passi o il controllo della qualità del sonno. Sono disponibili in commercio fitness tracker diversi nelle forme e nei colori capaci di soddisfare anche le esigenze stilistiche ed estetiche degli utenti.
Le caratteristiche del miglior orologio fitness: come funziona?
Quando si sceglie un braccialetto fitness è opportuno valutare una serie di parametri in considerazione della sua finalità d’uso, così da sfruttare al massimo le sue peculiari caratteristiche.
Un primo aspetto da considerare è la durata della batteria soprattutto se l’orologio bracciale deve essere utilizzato per lunghe escursioni, avventure o semplicemente per una giornata intera al lavoro. Determinate funzioni, come il GPS, consumano molta batteria e quindi bisogna valutare attentamente l’autonomia del dispositivo.
Un orologio sport che si rispetti deve essere “waterproof” e quindi capace di resistere ad acqua, pioggia ed altre intemperie atmosferiche. Per chi pratica snorkelling, immersioni, nuoto o sport acquatici è consigliabile puntare su un modello capace di resistere a 5 atmosfere, cioè fino a 50 metri sott’acqua.
Il bracciale fitness deve garantire innanzitutto comfort e praticità, quindi vanno considerati attentamente il peso ed il materiale che devono rispettare anche precisi canoni estetici.
I migliori orologi uomo sport sono dotati di touch screen per un controllo più rapido ed intuitivo, mentre altri modelli si attivano semplicemente con la pressione di tasti. La scelta è soggettiva e dipende dalle preferenze dell’utente.
Tra le funzionalità più comuni negli orologi per fitness ci sono i misuratori, i contapassi ed i GPS. In base alle necessità dello sportivo se ne possono aggiungere altre come la possibilità di stabilire degli obiettivi, la visualizzazione delle condizioni meteo, la rilevazione dei bioritmi e della qualità del sonno ecc.
Infine c’è da considerare il display che per offrire prestazioni elevate deve essere piuttosto ampio e possibilmente risultare visibile anche in condizioni di luce scarsa o di esposizione diretta sotto i raggi del sole.
Perché acquistare un orologio fitness e quali aspetti considerare
I fitness watch sono i compagni ideali di allenamento per chi pratica sport a livello agonistico e vuole migliorarsi continuamente, ma allo stesso tempo risultano molto utili per chi pratica sport a livello amatoriale. Questi modelli monitorano costantemente tutte le attività quotidiane e consentono quindi di raggiungere gli obiettivi prefissati. Risultano ad esempio utilissimi per chi vuole raggiungere il proprio peso forma ideale o per chi sta seguendo una dieta e deve rispettare un preciso programma di dimagrimento. Alcuni fitness tracker fungono da veri e propri “mental coach“, incitando l’utente a raggiungere i traguardi designati entro un tempo prestabilito. Gli orologi fitness sono anche particolarmente “social” poiché consentono di condividere in tempo reale le proprie prestazioni sui social network, innescando delle simpatiche sfide tra amici.
I fitwatch ormai sono compagni abituali nella vita di tutti i giorni, quindi sono disponibili modelli di varie forme e design che si adattano perfettamente all’utilizzo in ufficio, a scuola, all’università ecc. Oltre a fornire un valido aiuto nel monitoraggio delle azioni quotidiane questi modelli contribuiscono anche a dare un tocco di design al proprio outfit. Ne è un esempio perfetto l’Apple Watch 4, un vero gioiello di tecnologia disponibile in diverse varianti per accontentare ogni gusto.
I migliori orologi fitness in commercio su Amazon
Sono disponibili su Amazon orologi donna ed orologi uomo adatti per ogni necessità, scopriamo i modelli più gettonati ed apprezzati sul mercato.
Il Garmin Vivofit 4 è un bracciale contapassi dal design estremamente minimal che calza perfettamente al polso senza nessun disturbo. É dotato di un display retroilluminato con grafiche personalizzabili ed una batteria interna sostituibile. Dispone della funzione contapassi e registra la distanza percorsa e le calorie bruciate quotidianamente con obiettivi giornalieri. É impermeabile fino a 5 ATM quindi rappresenta il compagno ideale per le immersioni subacquee.
Lo Xiaomi Mi Band 3 è un orologio per corsa estremamente funzionale grazie al controllo della frequenza cardiaca in tempo reale, al conteggio dei passi giornalieri, della distanza percorsa e delle calorie bruciate ed al monitoraggio del sonno. Dispone di un display OLED e può interfacciarsi con lo smartphone mostrando in tempo reale notifiche, sms, messaggi da app, chiamate ecc.
Il TomTom Runner 3 è un Amazon orologio uomo nato per gli sportivi poiché integra un lettore musicale con oltre 500 brani da ascoltare durante l’attività sportiva ed un cardiofrequenzimetro che monitora la frequenza cardiaca. Con l’ausilio del GPS riesce a rilevare velocità, ritmo, distanza e posizione durante le corse ed offre la possibilità di personalizzare i propri allenamenti.
Chiudiamo la lista dei migliori orologi fitness 2019 con il Samsung Galaxy Watch, la sintesi perfetta di eleganza e funzionalità. Grazie al suo design raffinato e tecnologico può essere sfoggiato al polso anche nella quotidianità, inoltre è dotato di una serie di funzioni utilissime per gli allenamenti come accelerometro, barometro, giroscopio, GPS e cardiofrequenzimetro. Il cinturino si può cambiare continuamente per rispecchiare il proprio umore o lo stile preferito per personalizzare vari outfit.