Orologio Seiko SKX007 Diver, Il Mito Degli Orologi Subacquei Recensione
Best seller
L’orologio da polso Seiko SKX007 fu prodotto per la prima volta nel 1996, e fu l’ evoluzione di una serie di orologi subacquei che Seiko iniziò a produrre nel 1965, come il mitico 62MAS. Seiko ha due linee di orologi da immersione, la Prospex, ovvero la linea professionale e una linea sportiva più economica. Il Seiko SKX007, fa parte della seconda linea ovvero quella sportiva, ma non preoccupatevi, Seiko non ha mai permesso che orologi più economici soffrano di problemi di qualità. Il Seiko SKX007 è il diretto discendente del 7002, che uscì sul mercato nel 1988 e fu l’orologio più usato da personale militare in tutto il mondo. Nel 1996 fu sostituita dalla linea SKX.
La cassa in acciao è di 41 millimetri con una linea morbida e fluente, con qualche segno più marcato fra la giuntura della parte inferiore con quella superiore. Le alette leggermente curve e arrotondate, si fondono con il case e le protezioni della corona. Gli unici angoli a 90 gradi li troviamo all’interno delle alette e delle protezioni della corona. Tutto questo da alla cassa un aspetto molto naturale. I lati sono molto lucide, mentre la parte superiore è di un acciaio spazzolato meno riflettente. Il passaggio tra le due finiture è molto ben fatto ed è quasi invisibile, a meno che non lo si controlli da vicino.
A ore 4 la corona a vite resistente all’acqua è molto ben riparato dalle grandi alette protettive, lasciando un piccolo spazio per agire sulla corona. Certo lo spazio non è moltissimo e si deve fare un piccolo sforzo per manovrare la corona, ma questo è un piccolo prezzo da pagare per la sicurezza dell’orologio sott’acqua. Per il resto la corona funziona in modo eccellente per un orologio di questa fascia di prezzo. Una svolta svitata la corona basta tirare per fargli fare due scatti per la regolazione dell’ora e della data. Manca il logo sulla parte esterna della corona.
Il cristallo incassato nel Seiko SKX007 è fatto di Hardlex vetro minerale temprato brevettato dalla Seiko. La sua resistenza ai graffi è maggiore rispetto ai cristalli minerali regolari, ma inferiore rispetto allo zaffiro. Dalla sua ha comunque il fatto che non si frantumerà se sottoposto a forte impatto, così come in genere succede al cristallo zaffiro. Il cristallo è leggermente smussato ai lati accanto alla lunetta. Scheggiare il vetro del Seiko SKX007 è davvero difficile, anche se lo indossa regolarmente o lo si usa per tutte le attività lavorative. Anche il fatto di essere leggermente incassato rispetto alla lunetta aiuta, il vetro in Hardlex fa tutto il resto.
La lunetta unidirizionale (si muove solo in senso antiorario) a 120 click, è costruita in acciaio inox con inserto in alluminio nero contenente la scala di temporizzazione. Ogni minuto è segnato con lunghe barre di marcatura dei 5 minuti, numeri per i 10 minuti e piccoli cerchi per il resto.
Una scanalatura a due livelli sono incisi sul bordo esterno, fornendo un ottimo grip, anche se si indossano guanti in neoprene da sub. La lunetta si manovra con un comodo movimento a click, che oscilla poco una volta impostato il valore desiderato. Il triangolo con luminor, segna lo 0/60 minuti, ed è l’unico sulla lunetta. Magari qualche altra indicazione luminescente, non ci sarebbe dispiaciuto, anche se non è un grosso problema vedere solo l’indicazione 0/60 minuti.
Il quadrante dell’orologio da polso Seiko SKX007 è minimalista. Un triangolo con luminor indica le 12, mentre due figure ovali indicano le 6 e le 9. Per il resto, ci sono dei cerchi posti ogni 5 minuti. Il datario bianco si trova sulle ore 3, mantenedo la simmetria con tutto il resto. Su questa versione SKX, il giorno può essere impostato in inglese o in spagnolo. Tutto il resto è nero, tranne il sabato in blu e la domenica in rosso. Il mese è impostato da 1 a 31, quindi per i mesi più corti, bisogna spostare a mano il datario.
Il logo Seiko Automatico appare sotto il triangolo dell 12 mentre è in rosso la scritta in basso sopra le ore 6 Diver’s 200m ad indicare che l’orologio è subacqueo con certificazione ISO.
Nella parte inferiore del quadrante, sopra le tacche dei minuti a ore 6, c’è la scritta in bianco 7S26 – 002R R2 in piccolo, che indica il movimento automatico utilizzato nel SKX007.
Un anello con l’indicazione dei minuti, circonda il quadrante. Ogni 5 minuti c’è l’indicazione con una barretta più grande. L’anello dei minuti è ben fatto dando profondità e un aspetto di grande qualità all’intero quadrante. Nel complesso il quadrante del Seiko SKX007 è bello nella sua semplicità.
La lancetta delle ore a forma di spada, arriva solo al bordo interno delle indicazioni delle ore, mentre quella dei minuti si estende fino al bordo esterno. Entrambe le lancette sono in cromo e ricoperte da luminor. La lancetta dei secondi è lunga e stretta, controbilanciata dalla parte opposta l’indicazione, da un cerchio luminescente. Questo design è tipico dell’ SKX. In realtà la lancetta dei secondi luminescente, serve a far capire che l’orologio è ancora funzionante, soprattutto quando si è in immersione e un guasto meccanico dell’orologio, sarebbe un bel guaio per un sub. Le lunghezze delle lancette sono state studiate per essere lette bene in qualsiasi situazione, a colpo d’occhio.
Il Seiko SKX007 è alimentato dal calibro Seiko 7S26, uno dei movimenti meccanici più economici della casa. E’ dotatao di 21 rubini e funziona a 21.600 battiti a ora. E’ avvolto dal sistema Seiko Lever, con avvolgimento bidirezionale, alimentato dal movimento del polso di chi lo indossa. La carica piena dura circa 48 ore, quindi non preoccupatevi se dopo un giorno che lo indossate vi accorgete che si è fermato. La sua precisione non è impeccabile, potrebbe perdere dai 20 ai 40 secondi al giorno, anche se molti clienti hanno riscontrato solo 5/10 secondi al giorno. Certo non è una cosa che ci piace, comunque sia è abbastanza irrilevante. Rimettere a posto le lancette ogni 2/3 giorni, ci fa perdere solo 1 minuto.
Il cinturino in plastica nero è davvero comodo e adatto a questo tipo di orologio. Si avvolge benissimo al polso e fa anche la sua figura. Naturalmente possiamo cambiare il cinturino, se per esempio ci piace più quello in acciaio. Su Amazon possiamo trovarne di tutti i tipi.
In conclusione il Seiko SKX007 è all’altezza delle nostre aspettative. Certo possiamo trovare a minor prezzo degli orologi subacquei al quarzo, ma il fascino del Seiko è innegabile, un orologio cult. Ci sono delle piccoli nei, ma tutto sommato per il prezzo a cui possiamo trovarlo è davvero un buon orologio.
Il Seiko SKX007 costa 250 Euro circa
Guasto dopo un anno e mezzo, revisionato in garanzia, nuovamente guasto dopo circa due mesi (2 ore in più al giorno), la rete di assistenza ha rifiutato di eseguire la riparazione in garanzia.
Prodotto pessimo da evitare
Ciao Luca,
ci dispiace davvero che la tua esperienza con l’orologio Seiko SKK007 Diver sia stata negativa. Per quanto riguarda la nostra esperienza, il giudizio su questo orologio è positivo, non avendo mai riscontrato problemi. Ci spiace soprattutto sentire che tu abbia avuto difficoltà con l’assistenza.
portato in riparazione i garanzia due mesi fa, ad oggi non ho notizie, saprò dire.
Mai sentito uno scarto giornaliero così alto con l’Skx come quello che descrivete. Il mio perde circa 0,20 sec al giorno, roba da far impallidire i COSC.
Quello di un mio conoscente perde 0,28 sec al dì